![]() |
via falcemartello |
Accadimento terapeutico
Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole
venerdì 17 febbraio 2012
sabato 3 dicembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
Cosa c'è dietro Monti?
E' solo un caso che Mario Monti sia entrato per la prima volta in Senato l'11.11.2011? E quali oscuri legami lo collegano al pittore fiammingo Pieter Bruegel?
Tutta la verità in questo sconvolgente video.
Tutta la verità in questo sconvolgente video.
domenica 12 giugno 2011
lunedì 16 maggio 2011
Se la volontà popolare la dice la sua
Io amo quest'uomo.
Il Maestro Fabio Chiari, liutaio in Firenze, spiega perché è meglio andare a votare i referendum invece che andare al mare.
lunedì 9 maggio 2011
Convegno sul nulla
Quando non c’è niente da dire, o quando non si sa cosa dire, o quando non si sa cosa fare, o quando non si vede niente, o quando non si capisce niente, o quando non si sente niente, o quando non si riesce a dormire, o quando non si vuole mangiare: le astensioni di tutti i tipi; le scene mute, le fotografie sbagliate, le macchine che restano senza benzina, i sans papier, i sanculotti, i frigo vuoti, i film muti, i buchi neri, la menopausa, le notti in bianco, quando si cerca in tutte le tasche e non c’è neanche una sigaretta; i digiuni, gli anestetici, gli astemi, gli anoressici, gli scioperi; le pianure, le steppe, i deserti, la siccità, la crisi energetica, i black out, gli annulli filatelici, le amnesie, la crescita zero, le tinte unite. La calvizie. La sterilità. Il celibato e il nubilato. L’inappetenza e l’incontinenza. Il buio. Il silenzio. Il niente. Il nulla. Il nulla. Carlo Boccadoro, Mirco Ghirardini, Stefano Andreoli, Mauro Dadina, Anna Pasi, Alfredo Gianolio, Guido Barbujani, Paolo Albani, Guido Leotta, Alessandro Bonino, Ugo Cornia, Gabriele Bevilacqua, Paolo Nori e Marco Raffaini, il 29 maggio del 2011, a Lido Adriano (RA), si troveranno a parlare del nulla. Non si sa perché. Con le mostre Cento bozzetti di copertine di libri non ancora stampati di testi non ancora scritti di autori non ancora nati, di Gianni Zaffagnini e Unf(o)unded, 32 curatori italiani, storici dell’arte e galleristi, 20 grandi artisti di fama internazionale: 1 ora di arte contemporanea (in audioguida) e neanche un quadro (da confermare). Si accettano contributi del pubblico.
(Paolo Nori - Ničego)
(Paolo Nori - Ničego)
Giochi da tavolo
1 Conosci tutte le risposte del Trivial Pursuit? Sei triste. 2 Il vero brivido dell’Allegro chirurgo è sbagliare un trapianto di cuore. 3 Attento alla gentrificazione del Monopoli: parco della Vittoria è un covo di arricchiti, la gente cool ora abita in zona Centrale elettrica. 4 Non giocare al Gioco dell’oca senza aver messo almeno un filo di trucco. 5 Se vuoi vincere a Risiko prendi di mira l’avversario emotivamente più fragile. Fallo piangere. 6 Spegni il computer: i giochi da tavolo si fanno sul tavolo.(via Internazionale)
giovedì 21 aprile 2011
Cammino su una fune
Cammino su una fune, ma non applauditemi: è la mia strada. Comunque mi sono messo dei vestiti da clown per farvi ridere quando cado.
Ivan Kulekov (grazie a matteo)
(via Pensieri spettinati)
Ivan Kulekov (grazie a matteo)
(via Pensieri spettinati)
Iscriviti a:
Post (Atom)